Autore: Press
Nonni e anziani, risorsa preziosa del popolo di Dio
di Alexandre Awi Mello segretario del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita L’istituzione della Giornata mondiale dei nonni
Leggi il seguitoRiaperta la biblioteca dell’Istituto
Dal 9 febbraio la biblioteca del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II è riaperta. A causa dell’emergenza sanitaria, però, l’accesso
Leggi il seguitoVisioni, letture, narrazioni: la famiglia tra esplorazioni letterarie e rappresentazioni cinematografiche
di Gilfredo Marengo e Riccardo Prandini Da quando il “dialogo” col mondo è stato collocato al primo posto dell’ordine del
Leggi il seguitoCinema, famiglia e serie TV: ciclo di conferenze dal 3 al 31 marzo
VISIONI, LETTURE, NARRAZIONI: LA FAMIGLIA TRA ESPLORAZIONI LETTERARIE E RAPPRESENTAZIONI CINEMATOGRAFICHE Cinema, letteratura e televisione. Come raccontano la famiglia, e
Leggi il seguitoLibertà è vita – speciale “Adesso in onda il Gp2”
In occasione della Giornata per la vita 2021 il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio
Leggi il seguitoIl 15 febbraio inizia il secondo semestre, iscrizioni aperte
Sono aperte le iscrizioni ai corsi del secondo semestre all’Istituto Giovanni Paolo II, che iniziano il 15 febbraio. Far uscire
Leggi il seguitoNei legami che contano il senso ultimo della libertà – intervista a Giovanni Salmeri
di Luciano Moia Libertà come assenza di legami? O come espressine assoluta del principio di autodeterminazione? E come coniugare questi
Leggi il seguitoCovid, sociedad y familia – incontro organizzato dalla sezione messicana
Covid, sociedad y familia è il titolo dell’incontro organizzato dalla sezione messicana del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II giovedì 28
Leggi il seguitoLa musica come forma di inclusione
Nascere e morire. Questo è il tema del corso tenuto da Pierangelo Sequeri e organizzato dal Centro Esagramma di Milano,
Leggi il seguitoUna rinnovata sapienza cristiana del matrimonio
“Una rinnovata sapienza cristiana del matrimonio e della famiglia, armonizzata con la visione teologale della fede, deve essere più esplicitamente
Leggi il seguito