Vincenzo Rosito, Famiglia e apprendimento sociale. Nuovi orizzonti di ricerca
Le famiglie sono luoghi e contesti di apprendimento. Attraverso le pratiche della vita familiare non ci limitiamo a trasmettere valori
Leggi tuttoTutte le novità editoriali dell’Istituto
Le famiglie sono luoghi e contesti di apprendimento. Attraverso le pratiche della vita familiare non ci limitiamo a trasmettere valori
Leggi tuttoOgni articolo pervenuto in redazione (anthropotes@istitutogp2.it) è sottoposto a referaggio. Indicazioni per la stesura degli interventi
Leggi tuttoDans ce remarquable travail de recherche, Alexis Ndindabahizi met en lumière une évolution terminologique peu étudiée, il l’analyse en profondeur,
Leggi tutto«La vita morale è un viaggio spesso gioioso, a volte doloroso, sempre più o meno tumultuoso, durante il quale l’uomo
Leggi tuttoAlors que les questions portant sur le gender ou sur l’égalité des droits entre les hommes et les femmes conduisent
Leggi tuttoUno sguardo nuovo e stimolante sull’adozione: è quello che si propone di dare questo volume, che affronta il tema delicato
Leggi tuttoDi famiglia e di educazione la Modernità occidentale si è costantemente interessata nei modi più diversi. La famiglia è stata
Leggi tuttoa cura di Stanislaw Grygiel Cantagalli, 2023 Il donare e il ricevere costituiscono, nel senso più profondo del termine, l’essenza
Leggi tuttoPhilippe Bordeyne, Famiglie alla ricerca di Dio – Orientamenti teologici e pastorali per i tempi nuovi Oggi non è più
Leggi tuttoE’ un numero particolarmente importante, il primo della rivista Anthropotes che esce nel 2023 con una serie di interventi di
Leggi tuttoAu fil des trois chapitres que comporte ce livre, l’auteur nous fait entrer dans le Mystère de la famille élucidé
Leggi tutto