Scuola di formazione promossa dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del matrimonio e della famiglia, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia, con l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana e con la Caritas diocesana di Roma.
Immaginare, progettare e accompagnare le nuove reti della cura
La seconda edizione della Caring School – Scuola di formazione su cura e innovazione sociale avrà come principale indirizzo tematico la Cura di comunità intesa come:
- Insieme di pratiche innovative attraverso cui le relazioni di aiuto, allargando il perimetro delle relazioni sociali, danno vita a nuove forme di comunità e di imprese collaborative
- Esperienze dell’abitare e inediti processi cooperativi presenti nelle comunità che sperimentano nuovi modi di partecipazione delle persone più fragili o svantaggiate
- Forme, linguaggi e stili della vita familiare che manifestano la natura sociale e trasformatrice delle pratiche di vita cristiana
Alla luce di queste premesse, nel programma didattico della seconda edizione verranno rafforzati i seguenti ambiti formativi:
- Rinnovare le istituzioni della cura e progettare le nuove forme dell’abitare solidale e collaborativo
- Collaborative Care Skills: sviluppare e perfezionale specifiche abilità pratiche nel lavoro e nella progettazione collaborativa per le professioni della cura e dell’innovazione sociale
- Cura delle persone anziane: il family care tra dimensione domiciliare e integrazione dei servizi territoriali
Coordinamento Scientifico
- Pier Davide Guenzi
- Vincenzo Rosito
- Milena Santerini
METODOLOGIA
Il corso ha un valore di 6 ECTS e sarà strutturato in 6 moduli formativi.
Ogni modulo verrà articolato in base alle seguenti linee didattiche e formative:
- LEZIONI: Inquadramento ed esposizione delle principali coordinate teorico-concettuali
- LABORATORI: Presentazione di progetti, esperienze e realizzazioni nei differenti ambiti operativi
- WORKSHOP: Acquisizione di competenze nel campo della progettazione collaborativa dei servizi di cura
Modalità di partecipazione presenziale e online.
DESTINATARI
- Operatori e responsabili dei servizi sociali e sociosanitari
- Dirigenti e responsabili nel campo delle associazioni professionali e di categoria
- Operatori e responsabili degli uffici diocesani di pastorale familiare, , per la pastorale della salute, per la pastorale sociale e del lavoro
- Volontari e responsabili dell’Organizzazione Caritas
- Dirigenti nell’ambito del volontariato, del terzo settore e dell’associazionismo orientato ai servizi di prossimità
- Amministratori locali e consulenti nel campo delle politiche sociali
- Responsabili e membri di associazioni familiari e movimenti laicali
- Congregazioni religiose impegnate nel campo della cura e della promozione sociale
ISCRIZIONI
Costo: 500 euro (agevolazioni in caso di partnership con enti di settore)
Per iscriverti, riempi il MODULO online e allega i seguenti documenti (curriculum vitae, documento di identità, lettera di presentazione motivazionale, ricevuta avvenuto pagamento).
Per maggiori informazioni scrivi a caringschool@istitutogp2.it oppure chiama al 06.698.95.508
(*) Dati per il bonifico bancario:
Pontificio Istituto Giovanni Paolo II – (Banca Popolare di Sondrio – Agenzia 6 – Via Cesare Baronio, 12 – Roma)
Codice IBAN: IT22 X056 9603 2060 0000 4100 X40
Codice SWIFT (=BIC): POSOIT2106M
Nella causale, specificare cognome, nome e percorso scelto (ad esempio: “ROSSI Mario, Caring school)
RICHIESTA DI INFORMAZIONI