Uomo, donna e società. Riflessioni filosofico-teologiche a partire da Gaston Fessard
Uomo, donna e società. Riflessioni filosofico-teologiche a partire da Gaston Fessard. E’ il tema del colloquio Teologico-filosofico in programma per il
Leggi tuttoUomo, donna e società. Riflessioni filosofico-teologiche a partire da Gaston Fessard. E’ il tema del colloquio Teologico-filosofico in programma per il
Leggi tuttoRaccontare l’importanza delle relazioni e dei gesti di cura in famiglia, attraverso immagini, parole-chiave e podcast: è la proposta di
Leggi tuttoMercoledì 2 ottobre 2024 si è aperta a Roma una nuova fase del Sinodo sulla sinodalità. Dopo una prima sessione
Leggi tuttoE’ stato firmato il 1 luglio dal preside del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II Philippe Bordeyne e il presidente della
Leggi tuttoE’ in programma per mercoledì 6 marzo 2024 dalle 17.00 alle 18.45 nell’auditorium dell’Istituto del Jp2 il seminario De-Costruzione delle
Leggi tuttoUno sguardo nuovo e stimolante sull’adozione e l’affido: è quello che si propone di dare il libro Adottare e accogliere.
Leggi tuttoParte il 12 dicembre il nuovo ciclo di incontri della Cattedra Gaudium et spes, dedicato quest’anno a L’Ascolto del figlio. Quattro
Leggi tuttoPer vedere i sottotitoli con la traduzione cliccare sul tasto dello schermo in basso a destra e poi impostare la
Leggi tuttoCaring e legami sociali. Dalla legge sul caregiver familiare alle buone pratiche. E’ questo il titolo della conferenza che si
Leggi tuttoLa gioia rappresenta il “significante maestro” del pontificato di Francesco, il fuoco attorno a cui si raccoglie il senso dell’essere
Leggi tutto