Sono aperte le iscrizioni per AA 2025-2026: SCOPRI le nuove proposte di studio
Dal 1 giugno 2025 sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2025-2026. Scarica la Brochure completa JP2 2025-2026 e scopri la
Leggi tuttoEventi
Dal 1 giugno 2025 sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2025-2026. Scarica la Brochure completa JP2 2025-2026 e scopri la
Leggi tuttoCome studiare insieme le famiglie oggi? E’ sufficiente osservarle oppure occorre un movimento in più studiando con loro? Vincenzo Rosito
Leggi tuttoIn futuro esisterà ancora la parrocchia? Se sì, in quale forma? È questo l’interrogativo al centro del terzo appuntamento degli
Leggi tuttoLa scuola dottorale jp2 dopo un semestre di lavoro e di ricerca in comune, presenterà mercoledì 21 maggio 2025 il lavoro
Leggi tuttoHa ripreso il progetto di ricerca Famiglia Matrimonio Sacramento – Recezione ed eredità del decreto Tametsi, avviato nell’anno 2024-2025 dal
Leggi tuttoIl ridimensionamento della centralità dell’umanesimo europeo, a lungo riferimento per la fede cristiana e la cultura occidentale, segna un passaggio
Leggi tuttoL’accompagnamento verso il matrimonio negli attuali processi di formazione della coppia è stato il titolo del corso Visiting Professors che
Leggi tuttoContrahere, spondere, promittere: Semantiche per il Matrimonio è il titolo della XV Giornata Canonistica Interdisciplinare, organizzata dalla Pontificia Università Lateranense
Leggi tuttoImmigration and mobility: challenges and prospects for families in Asia è stato il titolo del Seminario di ricerca sulle teologie
Leggi tuttoLa legge del desiderio. Le radici bibliche della psicoanalisi è il titolo del libro che Massimo Recalcati ha presentato venerdì 7
Leggi tuttoIl ciclo “Eventi di lettura” promosso dalla Cattedra Gaudium et Spes del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II ha preso il
Leggi tutto