Salviamo la cosa pubblica
Riprende il ciclo “Eventi di lettura” promosso dalla Cattedra Gaudium et Spes con il primo appuntamento in programma giovedì
Leggi tuttoEventi
Riprende il ciclo “Eventi di lettura” promosso dalla Cattedra Gaudium et Spes con il primo appuntamento in programma giovedì
Leggi tuttoCosa implica la nascita del primo figlio in una relazione di coppia? È possibile contrastare la narrazione corrente che sottolinea
Leggi tuttoL’offerta formativa, le opportunità a disposizione degli studenti, l’innovativo metodo sinodale e tante altre tematiche sono state affrontate durante l’Open
Leggi tuttoSi è svolto venerdì 22 novembre il Dies Academicus 2024, la giornata con cui il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo
Leggi tuttoUomo, donna e società. Riflessioni filosofico-teologiche a partire da Gaston Fessard. E’ il tema del colloquio Teologico-filosofico in programma per il
Leggi tuttoRaccontare l’importanza delle relazioni e dei gesti di cura in famiglia, attraverso immagini, parole-chiave e podcast: è la proposta di
Leggi tuttoQuando, come e a quali condizioni una relazione affettiva diventa famiglia? Si può superare la visione tridentina del matrimonio tutta
Leggi tuttoSi svolgeranno dall’11 al 15 novembre 2024 le Wojtyla Lectures 2024, che avranno come tema L’amore si dice e si
Leggi tuttoIl rapporto tra chiesa e famiglia, la teologia del sacramento del matrimonio, filosofia e affettività, antropologia e pastorale, famiglie migranti
Leggi tuttoUn momento di incontro con i Responsabili della Pastorale Familiare, per illustrare la proposta formativa del prossimo anno e la
Leggi tuttoUna rete di reti per formare gli operatori che si occupano dell’accompagnamento delle famiglie adottive e affidatarie. A costituirla il
Leggi tutto