Percorsi Amoris Laetitia

Nell’Anno Accademico 2022-2023, l’Istituto Giovanni Paolo II offre una selezione di percorsi formativi rivolti a laici, religiosi e presbiteri che si occupano a vario titolo delle realtà familiari.
I Percorsi Amoris Laetitia possono essere frequentati sia online che in modalità presenziale e si possono combinare in maniera flessibile a seconda delle esigenze e degli interessi del singolo studente o uditore.
Ogni corso o laboratorio ha un valore di 3 crediti formativi, che l’Istituto riconosce per l’eventuale iscrizione alla Licenza o al Dottorato.

ACCOMPAGNARE. Percorso Teologico-Pastorale

  • Il matrimonio nell’Antico Testamento (D. Scaiola) – I semestre
  • La morte e il morire: l’uomo davanti alla fine della vita (S. Kampowski) – II semestre
  • Il matrimonio alla luce del Nuovo Testamento (L. Pedroli) – II semestre
  • Pedagogia della famiglia (M. Santerini) – II semestre

DISCERNERE. Percorso Teologico-Morale

  • Laboratorio – Chiesa, comunità cristiane e famiglie: un laboratorio sulle pratiche sinodali (P.D. Guenzi) – I semestre
  • Le trasformazioni delle famiglie come sfida per la teologia (C. Leal) – II semestre
  • L’altro: straniero, fratello o nemico? Fenomenologia per un’antropologia della fraternità (M. Chiodi) – II semestre
  • «Ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno». Teologia ed economia in dialogo (L. Pedroli – M. Rizzolli – G. Salmeri) – II semestre

INTEGRARE. Percorso Antropologico-Sociale

  • Padri e madri. Vicissitudini moderne della genitorialità (F. Stoppa) – I semestre
  • Umanesimo, umanesimo cristiano, fraternità (G. Salmeri) – I semestre
  • Economia, welfare e famiglia (M. Rizzolli) – I semestre
  • Laboratorio storico culturale– Famiglie e cambiamento d’epoca (A. Giovagnoli – V. Rosito) – II semestre

 

ORARIO dei PERCORSI

 

Per INFORMAZIONI:
Dott.ssa Susanna BEFANI
Tel: (+39) 06 698 95 535
E-mail: scienze@istitutogp2.it

RICHIESTA DI INFORMAZIONI