Il preside Philippe Bordeyne in visita alla sezione messicana del Jp2

Sette sedi per oltre mille studenti. Sono i numeri della sezione messicana del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, che il preside Philippe Bordeyne ha visitato per la prima volta dal 19 al 21 febbraio 2024, nel corso di un viaggio che lo ha visto prendere parte alla Settimana Internazionale di Studi Visiting professors ma anche siglare un importante accordo di collaborazione con l’Università Anáhuac, che segna un passo significativo verso il rafforzamento dell’istruzione superiore per i professionisti della famiglia in Messico.

L’accordo vede le due istituzioni impegnarsi a promuovere l’eccellenza accademica e ad arricchire l’esperienza educativa degli studenti, anche attraverso programmi congiunti e la formazione permanente dei docenti.

La firma è stata segnata nel corso di un incontro che ha visto la presenza – oltre che del preside Bordeyne – anche del Rettore dell’Università Anáhuac Cipriano Sánchez, il vicepreside della sezione messicana del Jp2 Gaspar Guevara, il vice Rettore dell’Università Anáhuac Lorena Martínez, il direttore nazionale del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II Héctor Sampieri e Francesca Munda, direttrice della Facoltà di Scienze dell’Educazione e Umanistiche dell’Università Anáhuac e del Campus Messico del Jp2.

Nell’ambito del Visiting professors il preside Bordeyne ha tenuto un corso rivolto a tutti gli studenti delle sette sedi messicane dell’Istituto, parlando in lingua inglese con traduzione simultanea in spagnolo, al quale è seguito un lungo momento di confronto con domande e risposte, in inglese, in italiano o in spagnolo. Al corso hanno partecipato alcuni docenti dell’Istituto, e  anche il direttore del Centro associato di Santo Domingo Tomás Vladymir Pérez Candelario, la decana della Facoltà di Scienze Religiose dell’Università Cattolica di Santo Domingo Fanny Torres e la direttrice della Facoltà di Scienze della formazione e scienze umane dell’Università Anáhuac Francesca Munda Magill.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Concluso il corso, si è svolto un momento di incontro che ha visto 60 docenti della sezione messicana dell’Istituto dialogare con il Preside, sia in presenza che online.

Il corso ha affrontato le riforme di papa Francesco (da Summa Familae Cura che ha ridisegnato il profilo del Jp2 fino all’udienza dell’ottobre 2022), a partire dalle intuizioni di Giovanni Paolo II, che ha lanciato il primo sinodo sulla famiglia, sottolineando – con l’esortazione apostolica Familiaris Consortio – la responsabilità sociale delle coppie e la vocazione dei laici, anche nell’insegnamento della teologia della famiglia.

Un’eredità – quella di Wojtyla – raccolta da papa Francesco, che nel suo magistero ha ulteriormente sviluppato una teologia a servizio di tutte le famiglie, soprattutto quelle che soffrono di più.

“Ho trovato un ambiente stimolante – commenta il Preside – con studenti particolarmente giovani ed entusiasti”.

Due incontri con il cardinale Carlos Aguiar Retes, arcivescovo di Città del Messico e l’arcivescovo Joseph Spiteri, nunzio apostolico in Messico, hanno permesso al preside Bordeyne e al vice-preside Guevara di presentare gli orientamenti dell’Istituto sia in Messico che a Roma e nelle sezioni internazionali.

Il viaggio del preside Bordeyne in Messico segue di qualche mese quello della professoressa Claudia Léal, che ha visitato la sezione nel 2023, e rappresenta la terza visita di monsignor Bordeyne in una sede estera dell’Istituto, dopo quelle in Benin e in India.

La sezione messicana dell’Istituto Jp2 ha la sua sede principale a Città del Messico e 6 distaccamenti (di cui quattro diretti da donne) a Monterrey, Guadalajara, Bajío, Sureste, Puebla e Merida.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GUARDA LE IMMAGINI SU FLICKR

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alianza Educativa de Renombre: Universidad Anáhuac México y Pontificio Instituto Teológico Juan Pablo II para las ciencias del matrimonio y la familia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IL  SITO DELL’ISTITUTO JP2 MEXICO

 

 

 

 

 

 

Alianza Educativa de Renombre: Universidad Anáhuac México y Pontificio Instituto Teológico Juan Pablo II para las ciencias del matrimonio y la familia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IL SITO DELL’ISTITUTO JP2 MEXICO