RIVISTA UFFICIALE DEL PONTIFICIO ISTITUTO TEOLOGICO GIOVANNI PAOLO II PER LE SCIENZE DEL MATRIMONIO E DELLA FAMIGLIA
Direttore scientifico: Prof. Philippe BORDEYNE
Direttore editoriale: Prof. Gilfredo MARENGO
Fondata nel 1985, la pubblicazione ha periodicità quadrimestrale e un approccio interdisciplinare nel trattare tematiche diverse, mettendo a fuoco le questioni più rilevanti nei contesti culturali e nel dibattito teologico.
Numeri della rivista
- 37/3 (2021) – SOMMARI
- 37/2 (2021) – SOMMARI
- 37/1 (2021) – Il nostro amore quotidiano (SOMMARI)
- 36/1-2 (2020) – SOMMARI
- 35/2 (2019) – Maternità (SOMMARI)
- 35/1 (2019) – Paternità (SOMMARI)
- 34/1&2 (2018) – Numero speciale: Humanae vitae: una luce sulla grandezza dell’amore (INDICE e SOMMARI)
- 33/2 (2017) – Famiglia e dimora: edificare, generare, abitare (SOMMARI)
- 33/1 (2017) – Di quale fede vive la Chiesa? Le prospettive di Lumen fidei (INDICE e SOMMARI)
- 32/2 (2016) – Amoris laetitia: bilancio e prospettive (SOMMARI)
- 32/1 (2016) – I. Convivenze o alleanza? Il cammino verso il “per sempre” dell’amore; II. Minoranze creative (SOMMARI)
- 31/2 (2015) – Quale via dopo il Sinodo ordinario della famiglia?
- 31/1 (2015) – I. Il linguaggio sacramentale e il cammino della famiglia; II. Matrimonio: amore e/o giustizia
- 30/2 (2014) – Quale conversione pastorale? Il nuovo inizio sacramentale
- 30/1 (2014) – Quale speranza al fallimento dell’amore? Rifarsi la vita nella fedeltà
- 29/2 (2013)
- 29/1 (2013) – Antropologia della generatività
- 28/2 (2012)
- 28/1 (2012) – Il futuro di una via: la fecondità di Familiaris consortio 30 anni dopo
- 27/2 (2011) – Educazione e famiglia
- 27/1 (2011) – Una via sempre attuale: l’intuizione sorgiva del pontificato del Beato Giovanni Paolo II
- 26/2 (2010)
- 26/1 (2010) – La creazione
- 25/1 & 2 (2009) – La catechesi sull’amore umano di Giovanni Paolo II a trent’anni dell’inizio (5 settembre 1979)
- 24/2 (2008)
- 24/1 (2008) – La natura, l’agire, la scienza: l’uomo al crocevia
- 23/2 (2007) – La famiglia cristiana per la vita del mondo
- 23/1 (2007) – La soggettività sociale della famiglia – 2
- 22/2 (2006) – La soggettività sociale della famiglia
- 22/1 (2006) – Chiesa e famiglia
- 21/2 (2005) – L’eredità di Giovanni Paolo II
- 21/1 (2005) – Matrimonio, famiglia, cultura
- 20/2 (2004) – La questione omosessuale
- 20/1 (2004) – Evangelizzare nella cultura del pansessualismo
- 19/2 (2003) – Matrimonio e procreazione in dialogo tra ebrei e cattolici
- 19/1 (2003) – Una cultura della famiglia
- 18/2 (2002) – L’educazione
- 18/1 (2002) – Alleanza tra generazioni
- 17/2 (2001) – Beatitudini e vita familiare
- 17/1 (2001) – Il mistero dell’infanzia
- 16/2 (2000) – Cristo, Signore della storia
- 16/1 (2000) – Peccato e redenzione
- 15/2 (1999) – Il disegno di Dio sulla persona, sul matrimonio e sulla famiglia
- 15/1 (1999) – Quando è velato il volto umano
- 14/2 (1998) – Uomo e donna: unità dei due, differenza sessuale e procreazione
- 14/1 (1998) – Famiglia, società e politica
- 13/2 (1997) – Morte e morire
- 13/1 (1997) – Antropocentrismo o biocentrismo?
- 12/2 (1996)
- 12/1 (1996)
- 11/2 (1995)
- 11/1 (1995)
- 10/2 (1994)
- 10/1 (1994)
- 9/2 (1993)
- 9/1 (1993)
- 8/2 (1992)
- 8/1 (1992)
- 7/2 (1991)
- 7/1 (1991)
- 6/2 (1990)
- 6/1 (1990)
- 5/2 (1989)
- 5/1 (1989)
- 4/2 (1988)
- 4/1 (1988)
- 3/2 (1987)
- 3/1 (1987)
- 2/2 (1986)
- 2/1 (1986)
- 1/2 (1985)
- 1/1 (1985)
Segreteria di Redazione:
Dott.ssa Eleonora Stefanyan
E-mail: anthropotes@istitutogp2.it
Tel.: (+39) 06 698 95 542 – Fax: (+39) 06 698 86 103
Abbonamenti:
Edizioni Cantagalli SRL
Via Massetana Romana, 12 – C. P. 55 – 53100 Siena; Tel.: +39 0577 42102 – Fax.: +39 0577 45363
E-mail: anthropotes@edizionicantagalli.com
Pagina web: https://www.edizionicantagalli.com/rivista-anthropotes/
Trovi la rivista su Amazon
Abbonamento annuo (2 numeri)
Italia – 40,00 euro
Estero – 60,00 euro
Un fascicolo
Italia – 22,00 euro
Estero – 41,00 euro
Annata arretrata
Italia – 60,00 euro
Estero – 90,00 euro