Due momenti di dialogo sinodale in Benin con il preside Philippe Bordeyne
di Perpétue Eulalie Tigry Il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, Sezione Africa
Leggi tuttodi Perpétue Eulalie Tigry Il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, Sezione Africa
Leggi tuttoSœur Perpétue Eulalie Tigry * L’Institut Pontifical Théologique Jean Paul II pour les Sciences du Mariage et de la Famille,
Leggi tuttoDal 3 al 5 marzo 2025, il preside Philippe Bordeyne ha visitato la Sezione per l’Africa francofona dell’Istituto a Cotonou,
Leggi tuttoE’ scomparso venerdì 22 marzo 2024 padre Philippe Kinkpon, sacerdote dell’Arcidiocesi di Cotonou in Bénin, ed ex studente della Sede
Leggi tuttodi Arnaldo Casali “La vocazione dell’Istituto Giovanni Paolo II in Africa è quella di una teologia che accolga le gioie
Leggi tuttoSono culminate nell’autunno del 2022 con l’udienza da papa Francesco e la solenne celebrazione a Cotonou, le celebrazioni per i
Leggi tuttoPaul viene dal Congo e ha passato cinque anni nella sezione del Benin dell’Istituto Jp2. “Sono venuto per studiare qui
Leggi tuttoSua Eccellenza monsignor François Gnonhossou, vescovo di Dassa-Zoumè e presidente della Commissione episcopale per l’Apostolato dei laici e della famiglia,
Leggi tuttoExcellence Mgr François Gnonhossou, évêque de Dassa-Zoumè, Président de la Commission épiscopale pour l’Apostolat des Laïcs et de la Famille,
Leggi tutto“Il Giovanni Paolo II nasce a Cotonou nel 1997 come fonte di riflessione sull’amore, il matrimonio e la famiglia in
Leggi tuttoLe radici della sezione dell’Istituto Jp2 in Bénin si trovano nell’iniziativa visionaria di monsignor Isidore de Souza, arcivescovo di Cotonou,
Leggi tutto