Vicino alle Famiglie: percorsi Jp2 di pastorale familiare

Vogliamo essere una Chiesa sinodale,
una Chiesa che cammina, una Chiesa che cerca sempre la pace,
la carità,
cerca sempre di essere vicino, specialmente a coloro che soffrono.

LEONE XIV, Benedizione Urbe et Orbi, 8 maggio 2025

Il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II  per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia è l’unica università pontificia specializzata sulla Teologia della Famiglia e le scienze sociali che la riguardano, con un’orizzonte internazionale (vedi le nostre sedi nel mondo), una didattica mista (in presenza e online) e sinodale, e un’offerta formativa interdisciplinare: teologia e scienze sociali, antropologia cristiana e competenze pratiche nei vari ambiti disciplinare per poter offrire poi un accompagnamento familiare ecclesiale e sociale, inculturato nelle chiese locali di appartenenza.

Data questa specificità formativa di alto livello accademico e il bisogno crescente di aggiornamento per una pastorale consapevole, professionale e al passo con il magistero, l’Istituto JP2 offre corsi di pastorale familiare adatti a tutti, senza la richiesta di titoli di studio pregressi. 

L’obiettivo è offrire una formazione accessibile per le famiglie, le comunità parrocchiali, genitori, educatori e per quanti operano a vari livelli con le realtà familiari, in linea con una visione antropologica e teologica cristiana. 

Il progetto JP2 per la pastorale è anche un modo per realizzare in concreto l’invito alla terza missione universitaria e all’essere chiesa in uscita.

I percorsi proposti sono quattro:

– Sostegno alla genitorialità

  • Educare gli adolescenti oggi
  • Informatica e intelligenza artificiale

– Famiglia, cura e spiritualità

  • Spiritualità della maternità
  • Etica degli affetti

– La Famiglia nella Chiesa sinodale

  • Sinodalità, integrazione, misericordia
  • Questioni familiari complesse

– La Famiglia nella Chiesa locale

  • Voci delle chiese locali
  • Figure e storie di santità familiari

Per permettere al maggior numero di persone di seguire la formazione, la modalità didattica sarà anche on line.

N.B. Per chi ha già conseguito un livello accademico (laurea triennale, specialistica, altro) diamo la possibilità di accedere ad un livello avanzato , che prevede oltre ai due corsi fondamentali la partecipazione a seminari e laboratori di ricerca insieme ai nostri studenti della scuola dottorale

Per ricevere maggiori informazioni e seguire le procedure di iscrizione scrivi a pastorale@istitutogp2.it o chiama al 06.698.95.535
Scarica la brochure 2025-2026