L’Istituto Jp2 nei percorso di studio di Dottorato, Licenza e Diploma annuale in Scienze del matrimonio e della famiglia propone un’inedita formazione nel campo delle scienze sociali che riguardano le realtà e le relazioni familiari, dall’economia al diritto e alla psicologia, ponendole in dialogo con la teologia e la visione antropologica cristiana

È una formazione completa che permette a chiunque sia in possesso almeno di una laurea triennale di specializzarsi sul matrimonio e la famiglia. Particolarmente indicata per suore, educatori, insegnanti, figure professionali che operano nel campo della consulenza e pastorale familiare e che non hanno alle spalle un percorso di studi teologico ma che desiderano aggiornare la propria formazione sulle realtà familiari nella loro complessità.

 Il Percorso Internazionale della Licenza offre la possibilità di seguire durante il secondo anno corsi nelle sezioni estere dell’Istituto (vedi le sedi nel mondo).

Il Dottorato in Scienze del M&F – DOTTORATO IN SCIENZE
La Scuola Dottorale ha il compito di rendere possibile e manifestare la processualità comunitaria della ricerca, la costruzione di una tradizione comune nel rispetto delle differenze e la maturazione di un’intelligenza condivisa e alimentata dal contributo di ciascuno.

La formula della Scuola Dottorale costituisce un unicum nel panorama academico universitario: i dottorandi, sia di scienze che di teologia, lavorano insieme costituendo un gruppo affiatato di studio e di ricerca, in modo che il percorso di uno sia sostenuto e condiviso dalla comunità di cui è parte.

Favorisce la specializzazione e la formazione transdisciplinare di chi vuole occuparsi al massimo livello accademico, di ricerca e di insegnamento delle realtà familiari.
– Continua sulla pagina Dottorato in Scienze M&F.

La Licenza in Scienze del M&F – LICENZA IN SCIENZE
La Licenza accoglie studenti da ogni parte del mondo (attualmente ospitiamo 55 nazionalità), laici, suore e sacerdoti che arrivano a Roma per formarsi al meglio su una delle sfide più cruciali della Chiesa – e non solo – oggi: l’accompagnamento delle famiglie e la ricerca di forme di pastorale che siano inculturate nelle chiese locali.
Formarsi alla scuola del JP2 permettere di elevare conoscenze, prospettive e consapevolezze nuove, seguendo il cammino del magistero della Chiesa in un orizzonte antropologico comune.

I docenti, competenti e qualificati, credono e mettono in pratica il metodo sinodale, le forme di reciproco apprendimento e di lavoro comunitario.
– Continua sulla pagina Licenza in Scienze del M&F.

Il Diploma in SMF – DIPLOMA IN SCIENZE
Il Diploma ha una durata annuale e permette di acquisire competenze specifiche nel campo familiare anche a chi ha una formazione di base o che per motivi di lavoro e di vita non riesce ad intraprendere un percorso di formazione più lungo. La formazione ricevuta risulta spendibile in modo trasversale in molti ambiti di attività, soprattutto pastorali, educativi e sociali (consultori famigliari, istituzioni diocesane, comunità parrocchiali). 

Si rivolge inoltre ai medici, mediatori culturali, giuristi che per motivi di lavoro entrano in contatto con la concretezza delle storie familiari.
– Continua sulla pagina Diploma in Scienze M&F.

Accogliere il singolo studente che arriva
è come accogliere la piccola porzione di Chiesa che rappresenta nel mondo.

Scarica la Brochure di Scienze in italianoin inglese