Salviamo la cosa pubblica
Riprende il ciclo “Eventi di lettura” promosso dalla Cattedra Gaudium et Spes con il primo appuntamento in programma giovedì 13
Leggi tuttoRiprende il ciclo “Eventi di lettura” promosso dalla Cattedra Gaudium et Spes con il primo appuntamento in programma giovedì 13
Leggi tuttoVenerdì 17 maggio 2024 la Cattedra Gaudium et spes ha ospitato l’ultimo dei quattro dialoghi sulla contemporaneità previsti per quest’anno
Leggi tuttoContinua il ciclo de “L’ascolto del figlio”, filone tematico scelto dalla Cattedra Gaudium et spes per gli incontri culturali 2023-2024.
Leggi tutto“Sogni degli anziani, visioni dei giovani” è il titolo della riflessione che martedì 20 febbraio 2024 alle 17.00 vedrà dialogare
Leggi tuttoParte il 12 dicembre il nuovo ciclo di incontri della Cattedra Gaudium et spes, dedicato quest’anno a L’Ascolto del figlio. Quattro
Leggi tuttoLe condizioni di stress che mettono alla prova individui e istituzioni, nell’ambito generale della cura, del sostegno e dell’educazione, presentano
Leggi tuttoIl potere e il sacro: trasformazioni. Legittimazione dei valori nell’età secolare. Questo è il titolo del Seminario di studio seguito
Leggi tuttoThe Gaudium et spes Chair of the Pontifical Theological Institute John Paul II, together with the Vita e Pensiero publisher,
Leggi tuttoMassimo Recalcati e Pierangelo Sequeri si confrontano su Bibbia e psicanalisi nel nuovo appuntamento organizzato dalla Cattedra Gaudium et Spes
Leggi tuttoCristianesimo: il coraggio di cambiare. E’ questo il titolo dell’incontro che si è svolto venerdì 2 dicembre alle ore 12 nell’audiorium
Leggi tuttoSi chiama “Sindoni” la mostra di arte contemporanea organizzata in occasione dell’Incontro Mondiale delle Famiglie a Roma dal Pontificio Istituto
Leggi tutto