Al Jp2 entrano letteratura, musica, cinema e arte
Si è concluso il 18 maggio 2022 con la visita all’atelier di Sidival Fila il laboratorio Forme e forze: le arti come luogo espressivo delle dinamiche familiari coordinato dal professor Giovanni Cesare Pagazzi e che ha visto gli studenti del Jp2 confrontarsi, a partire da febbraio, con letteratura, musica, cinema e arte.
Il laboratorio di letteratura è stato curato dallo stesso Giovanni Cesare Pagazzi, coordinatore della ricerca al Jp2 e scrittore (il suo ultimo libro è In pace mi corico, sul rapporto tra sonno e fede); il laboratorio di musica è stato affidato invece a monsignor Pierangelo Sequeri, già preside del Jp2, ma anche celebre musicologo, musicista e compositore (suoi alcuni dei più grandi classici della canzone cristiana); il laboratorio di cinema è stato guidato da Arnaldo Casali, responsabile per la comunicazione del Jp2 e per oltre dieci anni direttore artistico del Terni Film Festival. Il laboratorio di arti visive, infine, ha visto protagonista Sidival Fila, frate minore brasiliano e artista specializzato nella lavorazione della tela, di cui è esposta un’opera nell’auditorium del Jp2 e una cui mostra sarà allestita al battistero di San Giovanni in Laterano dal 17 al 30 giugno nell’ambito un’iniziativa organizzata dall’Istituto Jp2 insieme al Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e la Diocesi di Roma in occasione dell’Incontro Mondiale delle Famiglie.