Dies Academicus, l’introduzione del Gran Cancelliere
di Vincenzo Paglia Sono particolarmente felice di dare inizio all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-22 dell’Istituto Giovanni Paolo II. La felice coincidenza
Leggi tuttodi Vincenzo Paglia Sono particolarmente felice di dare inizio all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-22 dell’Istituto Giovanni Paolo II. La felice coincidenza
Leggi tuttodi Philippe Bordeyne Nel rivolgermi solennemente alla comunità accademica dell’Istituto Giovanni Paolo II per la prima volta come Preside, mi
Leggi tuttoCarissimo Preside, carissimi professori, alunne, alunni, sorelle e fratelli, iniziamo questo nuovo anno accademico nel giorno in cui tutta la
Leggi tuttodi Pierangelo Sequeri Personalmente ho dei desideri per «la vita del mondo che verrà», di cui parla il credo cristiano.
Leggi tuttodi Pierangelo Sequeri Da oggi l’intera cattolicità del pianeta – tutte le comunità e ogni singolo – è convocata ad
Leggi tutto“E’ noto come il nuovo impulso dato da papa Francesco alla sinodalità è inseparabile dalla sua attenzione alle famiglie: il
Leggi tuttodi Francesco Stoppa Oggi la parola dordine tra le generazioni è ‘non facciamoci del male’. Ma così si toglie ogni
Leggi tuttodi Annalisa Caputo Anche il dono reciproco tra chi assiste e chi è assistito può diventare ‘un cerchio magico’ che
Leggi tuttodi Milena Santerini Dopo la “pedagogia nera” del passato, abbiamo creato e realizzato, in ambito familiare, una vera “pedagogia bianca”?
Leggi tuttodi Gabriella Gambino L’esperienza della pandemia si sta prolungando nell’anno pastorale che il Santo Padre ha voluto dedicare alla famiglia,
Leggi tuttodi Pierangelo Sequeri La comprensione mostrata da san Giovanni Paolo II e Benedetto XVI nei confronti della residuale affezione per
Leggi tutto