Semantiche per il Matrimonio – XV giornata canonistica interdisciplinare

Contrahere, spondere, promittere: Semantiche per il Matrimonio è il titolo della XV Giornata Canonistica Interdisciplinare, organizzata dalla Pontificia Università Lateranense in collaborazione con il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia che si è svolta mercoledì 12 marzo alle ore 9.00 presso l’Aula Paolo VI della PUL.

La giornata di studio ha esplorato alcune delle semantiche maggiormente utilizzate per il Matrimonio, guardando oltre le acquisizioni incontestabilmente acquisite o date per scontate principalmente nell’ambito della Canonistica maggiormente sviluppa nel contesto occidentale.

Risponde alle attuali esigenze partire dalla realtà esistenziale e culturale all’interno della quale ci si pone, per cogliere il senso e approfondire il significato di termini quali contractum, sponsio e promissio, che nel corso del tempo, sotto influenze culturali e storiche diverse, hanno assunto connotazioni che risulta oggi difficile assumere in modo automatico e definitivo nella riflessione canonistica attuale.

La sessione pomeridiana è stata moderata dal preside dell’Istituto Jp2 Philippe Bordeyne e ha visto tra i relatori la professoressa Orietta Rachele Grazioli.

GUARDA LE IMMAGINI