Louis e Zélie Martin, santi per il nostro tempo?
Louis e Zélie Martin, santi per il nostro tempo? è stato il titolo della conferenza organizzata dal Santuario Louis e Zélie in collaborazione con RCF Basse-Normandie, l’Istituto Normanno di Scienze Religiose e il Consiglio Dipartimentale dell’Orne, che si è tenuta da venerdì 14 a sabato 15 marzo ad Alençon.
Durante la giornata di sabato, il preside Philippe Bordeyne è intervenuto con una riflessione dal titolo Famiglie chiamate a crescere nella santità nelle loro fragilità e nei loro limiti.
Louis e Zélie Martin sono stati la prima coppia a essere canonizzata insieme, il 18 ottobre 2015 a Roma, durante la seconda sessione del Sinodo sulla famiglia. Pur avendo vissuto alla fine del XIX secolo in un contesto sociale, politico e religioso molto diverso dal nostro, e nonostante le loro cinque figlie siano diventate suore, molte famiglie e coppie oggi continuano a recarsi ad Alençon e Lisieux per pregare i coniugi Martin. In loro scoprono una sorprendente vicinanza, trovando conforto nelle proprie sfide e nella loro missione.
Il convegno ha approfondito tale paradosso, cercando di comprendere come il sacramento del matrimonio possa sostenere le coppie nella loro vocazione e incoraggiarle a rispondere alla chiamata alla santità nella vita familiare, anche tra difficoltà e fallimenti. Inoltre, ha esplorato il legame tra l’esortazione Amoris Laetitia, pubblicata pochi mesi dopo la canonizzazione dei coniugi Martin, e l’ispirazione che la loro vita continua a offrire alle famiglie di oggi, aiutandole a crescere nella santità e nella speranza.