Gilfredo Marengo nel Comitato Scientifico della Fondazione Giovanni Paolo I

C’è anche monsignor Gilfredo Marengo, ordinario di Antropologia Teologica e Vice Preside del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia tra le personalità «di comprovata competenza ed esperienza» nominate dal Segretario di Stato Pietro Parolin per comporre il Comitato Scientifico della Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I, istituita da papa Francesco con Rescriptum ex audentia il 17 febbraio scorso affinché siano favoriti a livello internazionale la ricerca, gli studi e l’approfondimento sul pensiero e gli insegnamenti di Giovanni Paolo I.

Fin dalla sua recente costituzione sta lavorando alacremente per consolidare la sua struttura e predisporre attività che contribuiscano a far risaltare l’opera di Giovanni Paolo I.

Nel 42° anniversario della sua elezione a Pontefice, la Fondazione ha comunicato la nomina, da parte del presidente Parolin, del Comitato Scientifico, di cui sarà coordinatrice Stefania Falasca, Vice Presidente della Fondazione.

Del Comitato, i cui membri sono nominati ad quinquennium, fanno parte anche Carlo Ossola, filologo cattedratico al Collège de France di Parigi, Dario Vitali, ordinario di Ecclesiologia e direttore del dipartimento di Teologia Dogmatica della Pontificia Università Gregoriana, Mauro Velati, collaboratore della Fondazione per le Scienze religiose Giovanni XXIII e della Causa di canonizzazione di Giovanni Paolo I, Diego Sartorelli, direttore della Biblioteca e dell’Archivio storico del Patriarcato di Venezia, Loris Serafini, archivista e direttore del Museo Albino Luciani di Canale d’Agordo.

In questa prima fase delle attività della Fondazione, il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deliberato, a tenore del comma 5 dell’Art. 11 dello Statuto, di cooptare nel Comitato Scientifico per le loro competenze il Prefetto dell’Archivio Apostolico Vaticano, Mons. Sergio Pagano e il Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana, Mons. Cesare Pasini.