La Chiesa non si fa solo con chi “viene in chiesa”
di Pierangelo Sequeri Il momento della tenerezza e della gratitudine, ora, può incominciare a interiorizzarsi. Non per questo si deve
Leggi tuttodi Pierangelo Sequeri Il momento della tenerezza e della gratitudine, ora, può incominciare a interiorizzarsi. Non per questo si deve
Leggi tuttodi Philippe Bordeyne La morte di un papa ci sollecita a mettere in relazione il suo insegnamento con i grandi
Leggi tuttoLa comunità accademica del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia si raccoglie
Leggi tuttoArriva in libreria il nuovo libro di Vincenzo Rosito, “Famiglia e apprendimento sociale. Nuovi orizzonti di ricerca” (Studium, Roma 2025). Si
Leggi tuttoPREMIO SAN VALENTINO AL PRESIDE BORDEYNE – IL DOSSIER COMPLETO
Leggi tuttoLe famiglie sono luoghi e contesti di apprendimento. Attraverso le pratiche della vita familiare non ci limitiamo a trasmettere valori
Leggi tuttoIl Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia ha deciso di vivere il
Leggi tuttoOgni articolo pervenuto in redazione (anthropotes@istitutogp2.it) è sottoposto a referaggio. Indicazioni per la stesura degli interventi
Leggi tuttodi Perpétue Eulalie Tigry Il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, Sezione Africa
Leggi tuttoSœur Perpétue Eulalie Tigry * L’Institut Pontifical Théologique Jean Paul II pour les Sciences du Mariage et de la Famille,
Leggi tuttodi Vittoria Prisciandaro Quando nel 2019 un vescovo italiano chiese scusa a separati, divorziati e risposati civilmente, per «avervi spesso ignorato
Leggi tutto