REALI Nicola
Nato alla Spezia il 7 maggio 1967. Ordinato sacerdote per la Diocesi della Spezia – Sarzana – Brugnato il 26 giugno 1993.
Docente incaricato di Teologia del sacramento del matrimonio presso il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.
E-mail: reali@istitutogp2.it
CURRICULUM VITAE dettagliato (aggiornato a giugno 2020)
Principali aree di ricerca
- Il rapporto filosofia/teologia. Con un’attenzione particolare rivolta alla fenomenologia contemporanea francese
- La teologia dei sacramenti. Con un’attenzione particolare rivolta al sacramento del matrimonio
- L’antropologia teologico-pastorale. Con un’attenzione particolare rivolta alla riconfigurazione in chiave pratica dell’antropologia
Gradi accademici
Nell’anno 2000 ha conseguito il Dottorato in S. Teologia discutendo la tesi “Dono e libertà. L’eucaristia nella fenomenologia di Jean-Luc Marion” diretta dal prof. Piero Coda (voto:
90/90 Summa cum laude probatus), presso la Facoltà di S. Teologia presso la Pontificia Università Lateranense (Roma)
Nell’anno 1998 ha conseguito la Licenza di Specializzazione in Teologia Sistematica, discutendo la tesi “La ragione e la forma. Il sacramento nella teologia di Hans Urs
von Balthasar” diretta dal prof. Sergio Ubbiali (voto: Magna cum laude probatus) presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano)
Nell’anno 1993 ha conseguito il Baccalaureato in Teologia, discutendo la tesi “Dio e la sofferenza. Lettura dei saggi teologici di Hans Urs von Balthasar” diretta dal prof. Sergio Ubbiali
(voto: Magna cum laude probatus), presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano).
Incarichi accademici attuali
Dal 01.10.2019 – Docente straordinario stabile sulla cattedra “Teologia pastorale dei sacramenti” presso il Pontificio Istituto Pastorale “Redemptor Hominis” della Pontificia Università Lateranense – Roma
Pubblicazioni
Libri pubblicati come Autore:
- Lutero e il diritto. Certezza della fede e istituzioni ecclesiali, (Prefazione di Eilert HERMS) Marcianum Press, Venezia 2017 (pp. 117).
- Quale fede per sposarsi in chiesa? Riflessioni teologico-pastorali sul sacramento del matrimonio, EDB, Bologna 2014 (pp. 81).
- Scegliere di essere scelti. Riflessioni sul sacramento del matrimonio, Cantagalli, Siena 2008 (pp. 120)
- Fino all’abbandono. L’eucaristia nella fenomenologia di Jean-Luc Marion, (Prefazione di Jean-Luc MARION), Città Nuova, Roma 2001 (pp. 302).
- La ragione e la forma. Il sacramento nella teologia di H. U. von Balthasar, (Prefazione di Sergio UBBIALI), PUL-Mursia, Roma 1999 (pp. 310).
Libri pubblicati come curatore:
- J. RATZINGER, Per una teologia del matrimonio, ed. it. a cura di N. Reali, Marcianum Press, Venezia 2018, (pp. 74).
- Chiesa/mondo: cinquant’anni di Gaudium et spes. Riflessioni teologico-pastorali sulla conversione pastorale della chiesa e della teologia, Lateran University Press, Città del Vaticano 2016 (pp. 154).
- (con M. SODI – K. NYKIEL), Peccato misericordia riconciliazione. Dizionario teologico-pastorale, (Presentazione di Papa FRANCESCO) LEV, Città del Vaticano 2016 (pp. 425).
- L’amore tra filosofia e teologia. In dialogo con Jean-Luc Marion, Lateran University Press, Città del Vaticano 2007 (pp. 199).
- Il mondo del sacramento. Teologia e filosofia a confronto, Paoline, Milano 2001 (pp. 379).
- (con G. RICHI ALBERTI), In Cristo una nuova creatura. Scritti in onore del Card. Camillo Ruini Gran Cancelliere della Pontificia Università Lateranense, PUL-Mursia, Roma 2001 (pp. 448).