Studiare Scienze del M&F al JP2. Cosa significa?
Padre Bolivar Zambrano, viene dalla Colombia, dalla diocesi di Ipiales, e ha appena concluso la Licenza in Scienze del Matrimonio e della Famiglia.
Durante il suo secondo anno ha aderito al progetto pilota del Master di Roma Tre in Esperti delle Relazioni Familiari realizzato in collaborazione con il JP2: i nostri studenti, infatti, per la prima volta hanno avuto la possibilità di iscriversi, contestualmente al percorso in Scienze, al master di Roma Tre integrando in modo armonico i due percorsi e conseguendo alla fine dell’anno entrambi i titoli: titolo canonico di Licenza in Scienza del M&F e titolo civile di master universitario di primo livello dell’università di Roma Tre.
Il master si svolge totalmente nella sede del JP2 in piena collaborazione tra i docenti del JP2 e di Roma Tre.
Nel video padre Bolivar ci parla di cosa significa studiare Scienze del Matrimonio e della Famiglia al JP2.
Il percorso in Scienze del Matrimonio e della Famiglia è stato sviluppato per rispondere alle esigenze di aggiornamento e dialogo della cultura cristiana con il mondo contemporaneo. Attraverso un approccio interdisciplinare, il programma affronta il diritto comparato, sia religioso che civile, e analizza le trasformazioni economiche, politiche e tecnologiche che influenzano la società.
Particolare attenzione è riservata al ruolo delle istituzioni familiari nella formazione dell’umano e nella costruzione di corpi intermedi fondamentali per l’integrazione etica e affettiva del legame sociale.
L’esperienza di padre Bolívar rappresenta un esempio concreto di questo percorso, grazie al suo impegno nel promuovere il valore della famiglia e delle comunità attraverso un dialogo costante tra tradizione e contemporaneità. La sua attività pastorale e culturale dimostra come la formazione teologica possa tradursi in azioni che rafforzano il tessuto sociale e favoriscono l’incontro tra fede e cultura, offrendo strumenti per affrontare le sfide del tempo presente.