Iniziare dai molti – Orizzonti del pensiero fraterno
Si chiama Iniziare dai molti. Orizzonti del pensiero fraterno il volume curato da Pierangelo Sequeri, direttore della Cattedra Gaudium et Spes del Jp2, che raccoglie i saggi di dieci teologi e docenti universitari, tra cui Giovanni Cesare Pagazzi (ex docente dell’Istituto e segretario del Dicastero per la cultura e l’educazione) e Vincenzo Rosito, direttore degli studi al Jp2.
Il libro, promosso dalla Pontificia Accademia per la vita e pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana, è stato presentato lunedì 27 marzo 2023 nella Sala Marconi del Dicastero per la Comunicazione (a Roma, in piazza Pia 3) nel corso di un incontro moderato da Andrea Monda, direttore dell’Osservatore Romano, che vedrà la partecipazione del cardinale Jean-Claude Hollerich, arcivescovo di Lussemburgo e presidente dei vescovi dell’Unione Europea, Vincenzo Paglia (Presidente della Pontificia Accademia per la vita e Gran Cancelliere dell’Istituto Jp2), Pierangelo Sequeri e Mariana Mazzucato.
L’incontro è stato organizzato dalla Libreria Editrice Vaticana e la Pontificia Accademia per la vita in collaborazione con la Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Unione Europea, L’Osservatore Romano e il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II.
LE IMMAGINI DI CRISTIAN GENNARI
RASSEGNA STAMPA
Orizzonti di fraternità
L’OSSERVATORE ROMANO – 28 marzo 2023
Orizzonti di fraternità per un cambio di paradigma nella Chiesa e nel mondo
VATICAN NEWS – 28 marzo 2023
Mariana Mazzucato: “Su clima e sanità serve un cambiamento, il Papa esempio di radicalità
LA REPUBBLICA – 28 marzo 2023
Libri: Roma, il 27 marzo la presentazione del volume “iniziare dai molti”, con il card. Hollerich e mons. Paglia
SIR – 21 marzo 2023