Adesso in onda racconta il Gp2 nel mondo

All’indomani del Consiglio internazionale del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II (qui potete leggere gli interventi del Gran Cancelliere Vincenzo Paglia e del preside Pierangelo Sequeri) la sesta puntata di Adesso in onda il Gp2 – giovedì 2 luglio alle 16.30 sulla pagina www.facebook.com/PontificioIstitutoGP2/ racconta il Gp2 nel mondo.

L’Istituto Giovanni Paolo II è infatti l’unica università ad avere ben 10 sedi distaccate in quattro continenti: negli Stati Uniti (a Washington D.C.), in Messico (Mexico D.F., Guadalajara e Monterrey), in Spagna (Valencia e Madrid), in Brasile (Salvador de Bahia), in Benin (Cotonou), in India (Changanacherry, Kerala).

L’Istituto è presente  inoltre con Centri Associati in Libano (Beirut) e nelle Filippine (Bacolod) nonché con una sede per l’insegnamento on-line in Spagna (Murcia).

Giovedì 2 luglio sono stati con noi in diretta dall’India Jacob Koipally, vicepreside della sezione di Changanacherry in Kerala, dal Brasile Rafael Forniasier, vicepreside della sede di Salvador de Bahia e dall’Italia Vincenzo Rosito, direttore dei corsi del Gp2.