PESCI Furio

Consulta qui il CURRICULUM VITAE in forma breve aggiornato a ottobre 2017 (pdf)

Gradi

Ha conseguito la laurea in Filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “La Sapienza” di Roma il 19 aprile 1988 con la votazione di 110/110 e lode.

Incarichi accademici attuali


Furio Pesci (n. 1964) è professore associato di Storia della Pedagogia presso la Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza – Università di Roma, nella quale presiede i corsi di laurea e di laurea magistrale afferenti all’Area Didattica di Scienze dell’Educazione e della Formazione.
È membro dei Comitati scientifici delle riviste “History of Education and Children’s Literature” ed “Ethos” e di varie collane scientifiche.

È Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Montessori Italia.

Ordinario abilitato dal 2012 è autore di 12 monografie e di numerosi saggi apparsi su riviste scientifiche specializzate in ambito pedagogico e storico-educativo.

Dall’a.a. 2002-2003 insegna Pedagogia Familiare presso il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia della Pontificia Università Lateranense.

Pubblicazioni


Libri pubblicato come autore:

Postmodernità, globalizzazione e mediazione pedagogica (Kollesis, 2012).

Maestri e idee della pedagogia moderna (Mondadori Università, 2010)

Educazione senza vittime (CEDAM, 2008).

Antropologia e pedagogia a Roma da Giuseppe Sergi a Maria Montessori, Aracne, Roma 2002.

Pedagogia in prospettiva storico-critica, Bulzoni, Roma 2002.

Da Dewey a Kelly. La pedagogia “progressiva” tra filosofia e pedagogia, Centro Editoriale Toscano, Firenze 2000.

L’attivismo rimosso. Aspetti dell’educazione nuova tra Ottocento e Novecento, Tirrenia Stampatori, Torino 2000.

Ragazzi inquieti. Storia, realtà urbane, valori giovanili, Edizioni Universitarie Romane, Roma 1996.

Pedagogia capitolina. L’insegnamento della pedagogia nel Magistero di Roma dal 1872 al 1955, Ricerche Pedagogiche (Quaderno n. 11), Parma 1994.