Concluso con l’udienza con Papa Leone XIV l’incontro sinodale sulla Dottrina Sociale della Chiesa e della Famiglia promosso dal CELAM

Con un’udienza con il Santo Padre Leone XIV si è concluso venerdì 19 settembre l’Incontro Giubilare e Sinodale per il Discernimento Fiducioso sul Futuro della Vita e della Famiglia, che si è svolto per tre giorni a Roma.

Rappresentanti di centri di formazione in Dottrina Sociale della Chiesa dell’America Latina e dei Caraibi, insieme a invitati dal Nord America, dall’Africa e dall’Europa, hanno concordato di elaborare strategie comuni per affrontare le grandi sfide della cura della vita ma anche le sfide culturali e strutturali in un mondo in crisi. È stata analizzata la necessità di studiare la famiglia come un’istituzione di apprendimento che richiede argomenti e proposte significative e valide per la vita di oggi.

Attraverso il metodo sinodale è stato proposto di ascoltare, discernere e avviare processi che rispondano alle sfide che affrontano le famiglie nelle periferie.

Nel suo messaggio ai partecipanti dell’Incontro, Papa Leone XVI ha affermato: “Siamo consapevoli che oggi esistono autentiche minacce alla dignità della famiglia, come, ad esempio, i problemi relativi alla povertà, alla mancanza di lavoro e di accesso ai sistemi sanitari, agli abusi sui più vulnerabili, alle migrazioni, alle guerre”.

Il Papa ha rivolto anche un appello alle istituzioni pubbliche e alla Chiesa: “Cercare come promuovere il dialogo e rafforzare gli elementi nella società che favoriscono la vita familiare e l’educazione dei suoi membri”.

In questo senso, una delle conclusioni di questo incontro dei centri di formazione in Dottrina Sociale della Chiesa è stata proporre istanze di formazione specifiche affinché rappresentanti delle Chiese locali possano rafforzare le loro conoscenze per agire, comprendendo la molteplicità dei fattori che mettono sotto tensione la vita e la famiglia.

L’Incontro è stato convocato dalla Rete Latinoamericana e Caraibica di Pensiero Sociale della Chiesa (REDLAPSI / CELAM) e organizzato congiuntamente dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II (PITJP II), dalla Pontificia Accademia per la Vita (PAV), dalla Pontificia Commissione per l’America Latina (PCAL) e dal Consiglio Episcopale Latinoamericano (CELAM).
Ha potuto contare sull’adesione del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, di Caritas America Latina e Caraibi, e della Confederazione Latinoamericana dei Religiosi (CLAR).

Approfondisci
Dal sito del Dicastero Laici Famiglia e Vita
Papa Leone: famiglia dono e compito
Famiglia e giovani nelle periferie: un Incontro promosso dal CELAM per discernere con speranza sul futuro

Guarda la galleria di immagini

Comunicato stampa di apertura
Comunicato stampa di chiusura

Il discorso di Papa Leone XIV

Incontro Giubilare e Sinodale per il Discernimento su Vita e Famiglia al JP2