Espérance

La speranza per i cristiani è una delle tre virtù teologali insieme alla carità e alla fede. Sicuramente è la virtù più difficile da definire. Che cosa significa e qual è il suo oggetto? Questo oggetto, precisamente, è che Dio esiste? Che ci dà la salvezza? Che il mondo non è così crudele come sembra? E poi, una volta definita la speranza, un’altra domanda: perché aver fatto di questo fragile barlume una virtù? Come praticarla?

Sono queste le domande il preside Philippe Bordeyne, allora rettore dell’Istituto Cattolico di Parigi, ha risposto durante un’intervista con KTO Télévision Catholique nel 2015, e che riproponiamo oggi in occasione del Giubileo della Speranza.