MARINI Vittorina
Gradi
Dal 1997 al 2002 ha frequentato la facoltà di Sacra Teologia della Pontificia Universitas Lateranensis dove ha conseguito nel 2003: La laurea in Sacra Teologia discutendo la tesi su: «Maria nel mistero di Cristo nella teologia di Hans Urs von Balthasar», diretta dal prof. Piero Coda (voto: summa cum laude [90/90]).
Dal 1989 al 1992 ha frequentato il ciclo di specializzazione in Dogmatica – Christologica presso la facoltà di Sacra Teologia della Pontificia Universitas Lateranensis dove ha conseguito: La Licenza in Sacra Teologia specializzazione Dogmatica – Christologica, discutendo la tesi su: «Maria nel mistero di Cristo nella Teodrammatica di Hans Urs von Balthasar», diretta dal prof. Piero Coda (voto: summa cum laude[90/90]).
Dal 1983 al 1989 ha frequentato il ciclo istituzionale di Baccalaureato presso la facoltà di Sacra Teologia della Pontificia Universitas Lateranensis dove ha conseguito il titolo di Baccalaureato (voto: summa cum laude [90/90]).
Incarichi accademici attuali
Dall’8 dicembre 2006 è Membro corrispondente della Pontificia Academia Mariana Internationalis.
Dall’Anno Accademico 2005/2006, è professore Invitato presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptor Hominis” della Pontificia Università Antonianum.
Pubblicazioni
Recensioni:
– C. Galignano, in «Miles Immaculatae» XLII (2006) I, pp. 258-261.
– Pontificia accademia Mariana Internationalis, Chronica, in «Antonianum» LXXXI (2006) 1, pp. 201-202.
– M. Curletti, Maria e il mistero di Cristo nella teologia di Hans Urs von Balthasar, in «Voce della Madonnina» LXXVIII (2007) 1, 53-55.
Libri pubblicato come coautore:
1. V. Marini, La visione di un nuovo umanesimo nel «Descensus ad inferos», in Aa. Vv., Quale volto di Dio rivela il Crocifisso?, Edizioni OCD, Roma 2006, pp. 213-227.
Recensioni:
– R. Nardin, Cattedra Gloria Crucis della Pontificia Università Lateranense. Presentazione del volume «Quale volto di Dio rivela il Crocifisso», in «Sapienza della Croce» 22 (2007), 89-102.
Collaborazioni: