PERCORSO INTERNAZIONALE
PRIMO SEMESTRE
70791 | Come si fa la teologia della famiglia? Un approccio storico e metodologico al progetto dell’Istituto Giovanni Paolo II (3 ECTS) |
P. Bordeyne |
76207 | Studiare al JP2: seminario di orientamento e tutoring[1] (3 ECTS)[1] Il seminario di orientamento e tutoring è annuale, per un valore totale di 3 ECTS. | C. Leal J. Paparella |
AMBITO FORMATIVO: Lettura delle fonti e dei testi culturali
70792 | Matrimonio e famiglie nel Primo Testamento (3 ECTS) | D. Scaiola |
70793 | La nuzialità nel Secondo Testamento (3 ECTS) | L. Pedroli |
AMBITO FORMATIVO: Vita familiare e comunità cristiana
70794 | Il rapporto chiesa-famiglia: per un contributo concreto a una chiesa sinodale (6 ECTS) |
S. Segoloni |
Un corso a scelta tra i seguenti:
70806 | Gli abusi nella chiesa. Implicazioni spirituali, contesto ecclesiologico, inquadramento normativo[1] (3 ECTS)
[1] L’offerta didattica del corso sarà integrata da attività di approfondimento mensili (8 ore complessivamente): visione di film, tavole rotonde e altre iniziative alle quali potranno partecipare anche gli studenti non iscritti al corso. |
A. Diriart – O. Grazioli – S. Segoloni |
70667 | Spiritualità familiare e trasmissione della fede (3 ECTS) |
A. Diriart |
AMBITO FORMATIVO: Psicologia della famiglia e delle relazioni di parentela
LAB06 | Laboratorio di psicologia familiare (4 ECTS) |
M.L. D’Ambrosio |
Un corso a scelta tra i seguenti:
76212 | La famiglia nella società della stanchezza. Riflessioni a partire da Byung-Chul Han (4 ECTS) | S. Kampowski |
LAB08 | Laboratorio di educazione e pastorale interculturale (4 ECTS) | M. Chiodi – M. Santerini |
SECONDO SEMESTRE
76207 | Studiare al JP2: seminario di orientamento e tutoring[1] (3 ECTS)[1] Il seminario di orientamento e tutoring è annuale, per un valore totale di 3 ECTS. |
C. Leal |
AMBITO FORMATIVO: Etica della famiglia
70797 | Tra teologia e filosofia: elementi per la costruzione di un’etica della vita affettiva (3 ECTS) | P.D. Guenzii |
70779 | Per un sapere della sessualità: narrazioni e letture critiche (3 ECTS) | G. Marengo |
AMBITO FORMATIVO: Pratiche familiari e diritto
70803 | Prospettive interdisciplinari sul matrimonio, tra diritto ed economia (3 ECTS) |
G. Gambino |
Un corso a scelta tra i seguenti:
70799 | La famiglia nella prospettiva degli studi postcoloniali (3 ECTS) |
V. Rosito |
70809 | Storia dei rapporti tra chiesa e famiglia (3 ECTS) | A. Giovagnoli |
70800 | Famiglie migranti e mobilità umana (3 ECTS) | P.D. Guenzi V. Rosito |
70808 | Funzioni e trasformazioni della famiglia nella società contemporanea (3 ECTS) | R. Prandini |
70798 | Narrative familiari nella Bibbia: prospettive e metodi di lettura[1] (3 ECTS)[1] Corso comune per gli studenti del primo e del secondo anno. | C. Leal – L. Pedroli |
70804 | Corso visiting professors (3 ECTS) | Visiting Professorsi |
AMBITO FORMATIVO 6: Empowerment delle famiglie
70785 | Pedagogia interculturale della famiglia (3 ECTS) |
M. Santerini |
Un corso a scelta tra i seguenti:
76208 | Coppie in nuova unione: questioni teoriche e pratiche pastorali (4 ECTS) | M. Chiodi |
LAB07 | Laboratorio di pastorale dei genitori nel mondo digitale (4 ECTS) | A. Ciucci |
LAB03 | Laboratorio di ricerca sociale (4 ECTS) | G.. Blangiardo M.A. Molè |
PROVA INTERDISCIPLINARE intermedia (10 ECTS)