Piano studi Licenza Scienze II anno – 2021-2022

PRIMO SEMESTRE

Corsi Fondamentali (obbligatori)

70677 Diritto canonico e comparato della famiglia (3 ECTS) O. Grazioli
70743 Laboratorio – Modelli e pratiche dell’accompagnamento familiare: counseling, coaching, mentoring[1](3 ECTS) P.D. Guenzi
70731 Abbracciare la nostra finitudine (3 ECTS) S. Kampowski
70741 Scienza economica del matrimonio e della famiglia (3 ECTS) M. Rizzolli
70737 La funzione della famiglia all’interno del passaggio transgenerazionale.  Una prospettiva psicoanalitica (3 ECTS)  F. Stoppa

 

 Corsi Complementari – 3 ECTS. Gli studenti devono sceglierne 1.

70733 Mistagogia nuziale: dalla lex orandi alla lex credendi A. Diriart
70490 Sessualità, fertilità umana e generazione della vita E. Giacchi
70734 Fecondità dell’amore e trasformazione dell’intimità S. Kampowski
70735 La Gerusalemme nuova e il suo respiro universale L. Pedroli
70736 Famiglie e culture. La prospettiva degli studi culturali e postcoloniali V. Rosito

 

Seminari – 1,5 ECTS. Gli studenti devono sceglierne 2.

76149 Lex naturae. Le questioni teoriche M. Chiodi
76150 Santità familiare nella vulnerabilità A. Diriart
76151 L’abuso sui minori e le persone vulnerabili O. Grazioli
76152 La legge naturale: un percorso di teologia biblica P.D. Guenzi
76153 Amore e conoscenza: Max Scheler e Karol Wojtyla in dialogo S. Kampowski
76154 «Morire d’amore»: La “religione” romantica dell’amore. Lettura e analisi di testi G. Marengo
76155 La forza e la fragilità dell’amore umano ne La Bottega dell’Orefice di Karol Wojtyla J. Merecki
76156 L’ “eredità” come categoria antropologica, cristologica ed ecclesiale G.C. Pagazzi
76157 I primi anni di matrimonio. Una novità di Amoris laetitia J.J. Pérez-Soba
76158 Famiglie migranti: povertà, ospitalità e attraversamento dei confini V. Rosito

 

SECONDO SEMESTRE

Corsi Fondamentali (obbligatori)     

70742 La famiglia nella nuova realtà demografica. Analisi e strumenti di indagine (3 ECTS) G.C. Blangiardo
70738 Etica teologica della vita (SMF) (3 ECTS) M. Chiodi
70697 Differenziazione sociale e funzioni della famiglia (3 ECTS) R. Prandini

 

Corsi Complementari – 3 ECTS. Gli studenti devono sceglierne 1.

70727 L’esperienza adottiva. Questioni antropologiche e teologiche M. Chiodi
70728 Trasmissione della fede e nuovo catecumenato nuziale A. Diriart
70729 Matrimonio e famiglia, fondamento del bene comune. Riflessioni giuridiche e prospettive pastorali G. Gambino
70721 Prospettive storiche sulla famiglia A. Giovagnoli
70722 Promettere: un verbo che decide di un legame P.D. Guenzi
70723 Amicizia civica e giustizia sociale S. Kampowski
70724 La fraternità universale e la sua fondazione personalistica J. Merecki
70730 Laboratorio – Forme e forze: le arti come luogo espressivo delle dinamiche familiari G.C. Pagazzi
70725 Il concetto di integrazione in Amoris laetitia J.J. Pérez-Soba
70726 Abitare il cambiamento d’epoca: vita cristiana e attraversamento della crisi G. Salmeri

 

[1] Sostituisce nel piano degli studi complessivo un corso complementare.