Cultura e teologia: un impulso dai “family studies”?
Cultura e teologia: un impulso dai “family studies”? è il titolo del nuovo numero di “Anthropotes”, disponibile per l’acquisto in libreria e online.
Il primo numero dell’annata 2025 – che vede la rivista del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II compiere 40 anni – raccoglie 8 saggi sul tema, firmati da Pier Davide Guenzi, Julio L. Martinez, Milena Santerini, Enrica Ottone, Juan José Perez-Soba, Francesco Pesce, Marialibera D’Ambrosio e Vincenzo Rosito.
I contributi pubblicati rappresentano i frutti di un percorso di ricerca sulla dimensione inter e trans-disciplinare della riflessione teologica, alla luce di quanto proposto da Veritatis gaudium, con speciale attenzione al registro della interculturalità.
“Nell’anno accademico 2023-2024 – spiega Pier Davide Guenzi, che ha curato la pubblicazione – i docenti e i dottorandi dell’Istituto Giovanni Paolo II hanno avviato un percorso di ricerca sulla dimensione inter e trans-disciplinare nella conduzione della riflessione teologica, secondo le indicazioni proposte in Veritatis gaudium, e, in senso più allargato, sul rapporto tra cultura/e e teologia/e, con un’attenzione privilegiata alla questione della interculturalità”.
“L’Istituto, per il suo particolare profilo accademico – prosegue Guenzi – è un laboratorio permanente che, sia nell’attività didattica, sia nello sviluppo della ricerca, ma anche in riferimento alle iniziative della terza missione, si confronta con tali questioni inerenti l’epistemologia dei saperi, la metodologia delle discipline e gli stessi contenuti offerti nel suo progetto formativo”.
Ad arricchire il numero, anche un ricordo di papa Francesco, scomparso proprio durante la lavorazione della rivista, a firma del preside Philippe Bordeyne e di Pierangelo Sequeri, direttore della Cattedra Gaudium et Spes e primo chiamato da papa Francesco a guida dell’Istituto, dal 2016 al 2021.
L’amore e la coppia, cosa ci ha detto veramente Francesco?
di Philippe Bordeyne
La Chiesa non si fa solo con chi “viene in chiesa”
di Pierangelo Sequeri