L’Istituto Jp2 in udienza da papa Francesco
“La Chiesa non chiude la porta a coloro che faticano nel cammino di fede, anzi, spalanca la porta, perché tutti hanno bisogno di un’attenzione pastorale misericordiosa e incoraggiante”. Lo ha ribadito il Papa, ricevendo in udienza la comunità accademica del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia lunedì 24 novembre 2024.
All’udienza nella Sala Clementina di Città del Vaticano, hanno partecipato il Gran Cancelliere Vincenzo Paglia, il preside Philippe Bordeyne, i vicepresidi della sede centrale e delle sezioni internazionali, i docenti, gli studenti e i personale dipendente.
L’udienza, avvenuta all’indomani dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025, è la seconda concessa dal Pontefice negli ultimi due anni: il Papa aveva già incontrato la comunità accademica del Jp2 il 24 ottobre 2022.
IL DISCORSO INTEGRALE DEL PAPA
Rassegna stampa
Il dibattito. Coppie “regolari” e coppie “irregolari”. C’è un divario etico?
Luciano Moia – AVVENIRE
“Divorziati, risposati, conviventi. La Chiesa spalanca la porta a tutti”
Arnaldo Casali – AVVENIRE
Pope: Church seeks to strengthen bonds of family and marriage
VATICAN NEWS
Le Pape appelle à ouvrir les portes aux femmes en détresse
VATICAN NEWS
Pope Francis urges marriage and family institute: Use the gospel to spread salvation
THE CATHOLIC WORLD REPORT
Papa Francesco: “integrazione pastorale” anche per conviventi, divorziati e risposati, “le ferite della famiglia si guariscono con l’amore”
SIR
Il Papa: la Chiesa apra le porte a donne discriminate e a famiglie ferite
VATICAN NEWS
Papa Francesco, una Chiesa che spalanca le porte a tutti. “Integrazione pastorale” per divorziati e risposati
ACI STAMPA
Porte aperte alle donne discriminate
L’OSSERVATORE ROMANO
Papa Francesco: “Il matrimonio e la famiglia siano decisivi per la vita dei popoli”
IN TERRIS
Papa Francesco al Pontificio Istituto Teologico ‘Giovanni Paolo II’: sostenete la famiglia
KORAZYM