Il Preside in visita alla sezione di Valencia del Jp2 per i 30 anni dalla fondazione

Il 13 maggio 2024, nel giorno in cui si celebra la Madonna di Fatima e la fondazione del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, il preside Philippe Bordeyne ha visitato la sezione di Valencia, in Spagna.

L’invito è arrivato dal nuovo vicepreside José Manuel Hernandez Castellon in occasione dei 30 anni della nascita della sezione spagnola dell’Istituto.

Monsignor Bordeyne ha partecipato alla santa messa presieduta dall’arcivescovo di Valencia e vice gran cancelliere della sezione Enrique Benavent Vidal e tenuto una conferenza sul tema Il contributo del catecumenato al rinnovamento della pastorale matrimoniale e familiare.

Per l’occasione il Preside ha anche partecipato al Consiglio della sezione, presieduto dall’arcivescovo Benavent Vidal e al quale è intervenuto anche il rettore dell’Università Cattolica di Valencia San Vicente Màrtir, all’interno della quale sorge la sezione. Un’opportunità per condividere con i professori possibili azioni di ricerca accademica in comune, insieme alla Facoltà di teologia e filosofia dell’Università Cattolica.

La visita conferma la vocazione internazionale dell’Istituto Jp2, così come aveva in mente papa Giovanni Paolo II al momento della sua fondazione.

Pur operando all’interno della sede centrale dell’Istituto, infatti, il Preside ha l’onore e l’onere della presidenza di tutte le sezioni, che sono poi dirette in loco dai rispettivi vicepresidi.

“Mantenere una sinergia ed un’attiva collaborazione in uno spirito evangelico comune è un aspetto molto importante” commenta monsignor Bordeyne.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LE IMMAGINI 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LA NOTIZIA SUL SITO DELLA SEZIONE