PAGAZZI Giovanni Cesare
Pagazzi Giovanni Cesare, nato a Crema l’8.06.1965, prete della Diocesi di Lodi (1990).
Ordinario di “Ecclesiologia e comunità familiare” presso il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.
Coordinatore della Ricerca e Membro dell’équipe di presidenza
E-mail: pagazzi@istitutogp2.it
CURRICULUM VITAE dettagliato (aggiornato ad aprile 2021)
Gradi accademici
Baccalaureato in Teologia presso lo Studio Teologico dei Seminari di Crema e Lodi, affiliato alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (1990).
Licenza in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana (1994).
Dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana (1996). Titolo della dissertazione dottorale (relatori: A. Antón s.j., P. Gilbert s.j.): La singolarità di Gesù come criterio di unità e differenza nella Chiesa (discussa alla P.U.G. il 17.11.1996). La dissertazione è stata pubblicata: La singolarità di Gesù come criterio di unità e differenza nella Chiesa, Glossa, Milano 1997.
Incarichi accademici attuali
Dal 2019, Ordinario di “Ecclesiologia e comunità familiare” presso il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.
Dall’anno accademico 1996-1997 insegna cristologia (anche ecclesiologia fino al 2004) presso lo Studio Teologico dei Seminari di Crema e Lodi (dal 2003 Studi Teologici Riuniti dei Seminari di Crema – Cremona – Lodi – Vigevano, di cui fino al 2011 è stato direttore).
Dal anno accademico 2009-2010 insegna teologia sistematica al ciclo di Licenza presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Milano.
Dall’anno accademico 2013-2014 insegna “Cristologia 2” presso il ciclo Istituzionale della Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale, Milano.
Dall’anno accademico 2014-2015 è titolare del “Seminario di sistematica” presso il ciclo Istituzionale della Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale, Milano.
Dall’anno accademico 2014-2015 insegna “Estetica del sacro” presso l’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano).
Pubblicazioni
Libri pubblicati come Autore:
- La singolarità di Gesù come criterio di unità e differenza nella Chiesa, Glossa, Milano 1997.
- Il Pastore dell’essere. Fenomenologia dello sguardo del Figlio, Cittadella, Assisi 2001 (trad. francese: Le Regard du Fils. Christologie phénoménologique, Lessius, Bruxelles 2006).
- In principio era il Legame. Sensi e bisogni per dire Gesù, Cittadella, Assisi 2004 (trad. francese: Au commencement était le lien. Le sens et le besoin pour dire Jésus, Cerf, Paris 2012).
- Il polso della Verità. Memoria e dimenticanza per dire Gesù, Cittadella, Assisi 2006.
- C’è posto per tutti. Legami fraterni, paura, fede, Vita e Pensiero, Milano 2008.
- Il prete oggi. Tracce di spiritualità, EDB, Bologna 2010.
- Sentirsi a casa. Abitare il mondo da figli, EDB, Bologna 2010.
- Fatte a mano. L’affetto di Cristo per le cose, EDB, Bologna 2013.
- La cucina del Risorto. Gesù cuoco per l’umanità affamata, EMI, Bologna 2014.
- Gesù mio perdona le nostre colpe, Glossa, Milano 2016.
- Questo è il mio corpo. La grazia del signore Gesù, EDB, Bologna 2016.
- Il garbo del Vincitore, Paoline, Cinisello Balsamo 2018.
- La carne, San Paolo, Cinisello Balsamo 2018.
- Tua è la potenza. Fidarsi della forza di Cristo, San Paolo, Cinisello Balsamo 2019.
- (con Carla CANULLO), Madri, EDB, Bologna 2020.
Libri pubblicati come editore:
- CRIMELLA – G.C. PAGAZZI – S. ROMANELLO (ed.), Extra ironiam nulla salus. Studi in onore di Roberto Vignolo in occasione del suo LXX compleanno, Glossa, Milano 2016.
Dal 2010 è redattore della Rivista del Clero Italiano.
Dal 2019 collabora con L’Osservatore Romano.