Famiglie e povertà: il primo rapporto del Family International Monitor
Famiglia e povertà: questo il focus su cui ha concentrato la sua attenzione il Family International Monitor costituito da Cisf,
Leggi il seguitoFamiglia e povertà: questo il focus su cui ha concentrato la sua attenzione il Family International Monitor costituito da Cisf,
Leggi il seguitoPhilippe Bordeyne è il nuovo preside del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio e della
Leggi il seguitoLunedì 15 marzo il preside Pierangelo Sequeri è stato ricevuto in udienza da papa Francesco. Il Santo Padre ha confermato
Leggi il seguitoCinema, letteratura e televisione. Come raccontano la famiglia, e come ne influenzano le dinamiche, cambiando il linguaggio e ridisegnando le
Leggi il seguitoIn occasione della Giornata per la vita 2021 il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio
Leggi il seguitoTra le grandi novità dell’Anno Accademico 2020-2021 dell’Istituto Giovanni Paolo II c’è il nuovo corso dedicato al cinema che partirà
Leggi il seguitoSi chiama “Libano, terra di popoli e religioni” l’incontro organizzato dal Family International Monitor all’interno del festival cinematografico internazionale Popoli
Leggi il seguitoE’ possibile pensare a una rinnovata teologia a misura di famiglia, accogliendo le sollecitazioni di Amoris Laetitia? Un pensiero capace di intercettare
Leggi il seguitoFamiglia e disabilità: questo il tema della puntata numero 9 di Adesso in onda il Gp2, il programma curato dall’Istituto Giovanni
Leggi il seguitoSi occupa di cinema e famiglia l’ottava puntata di Adesso in onda il Gp2, il programma trasmesso in diretta tutti i
Leggi il seguitoLe famiglie con un solo genitore sono a maggior rischio di povertà in Kenya, Libano e Cile, mentre in Italia
Leggi il seguito