Nonni e anziani, risorsa preziosa del popolo di Dio
di Alexandre Awi Mello segretario del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita L’istituzione della Giornata mondiale dei nonni
Leggi il seguitodi Alexandre Awi Mello segretario del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita L’istituzione della Giornata mondiale dei nonni
Leggi il seguitoDal 9 febbraio la biblioteca del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II è riaperta. A causa dell’emergenza sanitaria, però, l’accesso
Leggi il seguitoVISIONI, LETTURE, NARRAZIONI: LA FAMIGLIA TRA ESPLORAZIONI LETTERARIE E RAPPRESENTAZIONI CINEMATOGRAFICHE Cinema, letteratura e televisione. Come raccontano la famiglia, e
Leggi il seguitoIn occasione della Giornata per la vita 2021 il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio
Leggi il seguitoSono aperte le iscrizioni ai corsi del secondo semestre all’Istituto Giovanni Paolo II, che iniziano il 15 febbraio. Far uscire
Leggi il seguitodi Luciano Moia Libertà come assenza di legami? O come espressine assoluta del principio di autodeterminazione? E come coniugare questi
Leggi il seguitoCovid, sociedad y familia è il titolo dell’incontro organizzato dalla sezione messicana del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II giovedì 28
Leggi il seguito“Una rinnovata sapienza cristiana del matrimonio e della famiglia, armonizzata con la visione teologale della fede, deve essere più esplicitamente
Leggi il seguitodi Antonio Spadaro e Simone Sereni Il cardinale Mario Grech è il nuovo Segretario generale del Sinodo dei Vescovi. Maltese, nato nel
Leggi il seguitoPrende il via il 20 gennaio il master in Bioetica e formazione promosso dall’Istituto Giovanni Paolo II insieme all’Università Cattolica.
Leggi il seguitoA partire dal secondo semestre dell’anno accademico 2020/2021 tutti gli studenti ordinari delle università e degli istituti pontifici romani possono frequentare
Leggi il seguito