Libano, terra di Popoli e Religioni
Incontro organizzato nell’ambito dellal XVI edizione del festival Popoli e Religioni con la collaborazione dell’Istituto di Studi Teologici e Storico
Leggi il seguitoIncontro organizzato nell’ambito dellal XVI edizione del festival Popoli e Religioni con la collaborazione dell’Istituto di Studi Teologici e Storico
Leggi il seguitoL’odio sembra una realtà dominante nella storia dell’umanità e nel mondo globale, diviso e polarizzato. Noi si contrappone a loro,
Leggi il seguitodi Luciano Moia In un tempo e in una cultura profondamente mutata, «oggi è necessario uno sguardo nuovo sulla famiglia
Leggi il seguitodi Luciano Moia Obiettivo rinnovamento pastorale attraverso Amoris laetitia. Ma da dove si comincia? Pierangelo Sequeri, preside del “Giovanni Paolo
Leggi il seguitoFrancesco è ritornato sulla linea magisteriale tracciata con l’Amoris laetitia con un messaggio inviato ai partecipanti all’incontro online dal titolo
Leggi il seguito“In questo tempo di pandemia, tra tanti disagi di ordine psicologico, oltre che economico e sanitario” i legami familiari “sono
Leggi il seguitodi Luciano Moia Basta con la pastorale autoreferenziale. In un laboratorio pastorale che intenda davvero esprimere il meglio del “rinnovamento” auspicato da
Leggi il seguitodi Luciano Moia Gli obiettivi dell’Anno speciale voluto dal Papa a cinque anni dal documento postsinodale Un momento forte di rinnovamento
Leggi il seguito“Le dinamiche del rapporto fra Dio, l’uomo e la donna, e i loro figli, sono la chiave d’oro per capire il
Leggi il seguitoIl 19 marzo, solennità di San Giuseppe, inizia l’anno che papa Francesco ha voluto dedicare all‘Amoris laetitia, l’Esortazione apostolica pubblicata
Leggi il seguito