Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia

Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia

Pontificia Università Lateranense

  • Area Studenti
  • Area Docenti

  • ISTITUTO
    • Presentazione
    • Statuti
    • Autorità Accademiche
    • Sezioni nel mondo
    • Documenti
    • Docenti
    • Cultura della Qualità
    • Contatti
  • OFFERTA ACCADEMICA
    • Licenza in S. Teologia
    • Licenza in Scienze
    • Dottorato
    • Diploma annuale
    • Masters
  • RICERCA
    • Area Internazionale di Ricerca in Teologia Morale
    • Area Internazionale di Ricerca in Teologia Sacramentaria
    • Cattedra Karol Wojtyla
    • Cattedra Gaudium et Spes
    • Concorso per Licenziati e Dottorati
    • Tesi di Dottorato pubblicate
    • Tesi di Dottorato in elaborazione
  • STUDIARE ALL’ISTITUTO
    • Prospettive
    • Pre-immatricolazione
    • Aiuto allo Studio
    • Tasse accademiche
    • Iscrizioni
  • BIBLIOTECA
    • OPAC (Catalogo Biblioteca)
    • Tesi di Dottorato pubblicate
    • Links utili
  • Editoria
  • ENGLISH INFO
  • NEWS
    • Comunicati stampa
    • Ufficio Stampa

APPROFONDIMENTI

APPROFONDIMENTI IN EVIDENZA 

La Chiesa sulla frontiera

20 Gennaio 202120 Gennaio 2021 Press

di Antonio Spadaro e Simone Sereni Il cardinale Mario Grech è il nuovo Segretario generale del Sinodo dei Vescovi. Maltese, nato nel

Leggi il seguito
APPROFONDIMENTI IN EVIDENZA 

Anno Famiglia. Paglia: alleanza tra uomo e donna risorsa per tutta la società

29 Dicembre 202029 Dicembre 2020 Press

Marco Guerra – Città del Vaticano “Dare impulso alla pastorale familiare, riscoprire la famiglia come risorsa per tutta la società

Leggi il seguito
APPROFONDIMENTI IN EVIDENZA 

Cinquant’anni fa la legge sul divorzio, per i figli resta un trauma

9 Dicembre 20209 Dicembre 2020 Press

di Francesco Belletti Pochi interventi legislativi hanno modificato così radicalmente la vita quotidiana delle persone e delle famiglie nel nostro

Leggi il seguito
APPROFONDIMENTI IN EVIDENZA 

«Senza legami non si crea il futuro e l’autodeterminazione è illusoria»

6 Dicembre 20206 Dicembre 2020 Press

di Luciano Moia La cultura contemporanea non è nemica della fede, ma il significato delle parole “cristiane” va spiegato con

Leggi il seguito
APPROFONDIMENTI IN EVIDENZA 

«Samaritanus bonus», già una bussola

3 Dicembre 20203 Dicembre 2020 Press

L’impossibilità o l’improbabilità di guarigione non fanno venir meno il dovere morale della cura, ineludibile da parte non solo di

Leggi il seguito
APPROFONDIMENTI IN EVIDENZA 

Il covid-19 e il senso della vita – intervista Pierangelo Sequeri

29 Novembre 202029 Novembre 2020 Press

Partiamo dall’ipotesi che la pandemia di Covid-19 non ci ponga di fronte solamente a drammatici problemi di ordine sanitario e

Leggi il seguito
APPROFONDIMENTI VIDEO 

Anziani, case di riposo e Natale: intervista a Vincenzo Paglia

25 Novembre 202025 Novembre 2020 Press
Leggi il seguito
APPROFONDIMENTI IN EVIDENZA 

SOS famiglia. Senza figli non c’è futuro

23 Novembre 202023 Novembre 2020 Press

Conversazione tra Gianpiero Dalla Zuanna, Vincenzo Paglia e Roberto Volpi a cura di Antonio Carioti Cinquant’anni fa, il 1° dicembre

Leggi il seguito
APPROFONDIMENTI IN EVIDENZA 

«Contro le leggi ingiuste ci sia fermezza nella denuncia»

21 Ottobre 202021 Ottobre 2020 Press

di Luciano Moia Dio e Cesare, nessuna contrapposizione. Anche la sfera sociopolitica è, in qualche modo, volontà divina. Ma Dio

Leggi il seguito
APPROFONDIMENTI IN EVIDENZA NEWS 

“Lo sguardo oltre la mascherina”, il nuovo libro di Pierangelo Sequeri

14 Settembre 202014 Settembre 2020 Press

Nei giorni in cui più imperversava la pandemia da Coronavirus, una delle menti più lucide del cattolicesimo contemporaneo ha tenuto

Leggi il seguito
APPROFONDIMENTI 

Blangiardo (Istat): «Con il Covid nascite ai nuovi minimi. Scenderemo sotto 400 mila, il welfare deve cambiare»

3 Settembre 20203 Settembre 2020 Press

di Federico Fubini Gian Carlo Blangiardo, 71 anni, demografo, presidente dell’Istat dal 2019, ha notato una stranezza: nove mesi dopo l’arrivo

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Offerta Formativa

Family International Monitor

Servizi On Line

Ricevi tutti gli aggiornamenti

Per ricevere ogni giorno gli aggiornamenti del sito inserite il vostro indirizzo email qui :

In collaborazione con FeedBurner

L’Istituto su Twitter

Follow @PontIstGP2

Calendario Eventi

Quel Natale per gli anziani soli – Vincenzo Paglia a Tv2000
IN EVIDENZA VIDEO 

Quel Natale per gli anziani soli – Vincenzo Paglia a Tv2000

7 Dicembre 2020 Press Commenti disabilitati su Quel Natale per gli anziani soli – Vincenzo Paglia a Tv2000
Master in Bioetica e Formazione
VIDEO 

Master in Bioetica e Formazione

4 Dicembre 2020 Press Commenti disabilitati su Master in Bioetica e Formazione
Wojtyla Lectures – Conferenza di Wojciech Giertych
IN EVIDENZA VIDEO 

Wojtyla Lectures – Conferenza di Wojciech Giertych

3 Dicembre 2020 Press Commenti disabilitati su Wojtyla Lectures – Conferenza di Wojciech Giertych
L’etica clinica si confronta con la Samaritanus Bonus
IN EVIDENZA VIDEO 

L’etica clinica si confronta con la Samaritanus Bonus

27 Novembre 2020 Press Commenti disabilitati su L’etica clinica si confronta con la Samaritanus Bonus
Papa Francesco e le nostre famiglie
Expert Meeting del Family International Monitor
Inaugurazione della Cattedra Gaudium et Spes
San Giovanni Paolo II
Il gruppo dell’Area di Ricerca in Teologia Morale Fondamentale
Il Cardinal Scola all’Istituto
Il Preside dell’Istituto Mons. Sequeri
Le famiglie del Master

Copyright

Tutti i testi e le immagini presenti su questo sito, tranne dove diversamente indicato, sono da considerarsi proprietà intellettuale del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.

Ogni violazione a queste semplici richieste verrà perseguita legalmente secondo i termini delle vigenti leggi.

Archivio

Risorse

  • EDITORIA
  • VIDEO
  • EVENTI

Links Utili

  • Santa Sede
  • Pontificia Università Lateranense
  • Congregazione per l'Educazione Cattolica
  • Dicastero per i Laici, Famiglia e Vita
  • Pontificia Accademia per la Vita
  • Family International Monitor
  • AVEPRO
  • Humanum Review
  • Rete URBE

Articoli recenti

  • La Chiesa sulla frontiera
  • Master in Bioetica al via il 20 gennaio
  • Accordo per favorire la mobilità degli studenti nel sistema universitario ecclesiastico romano
  • Humanae vitae. El nacimiento de una encíclica a la luz de los Archivos Vaticanos

Credits

Sito realizzato da Campusware Italia

Note Legali

Per consultare le note legali e la policy privacy clicca qui

Copyright © 2021 Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Riteniamo che lei sia d'accordo ma può decidere diversamente se lo desidera Accetta - Accept Approfondisci - Read More

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accetta - Accept Approfondisci - Read More
Privacy & Cookies Policy